A Barolo è un ebook fotografico alla ricerca dell’identità di un luogo. Che racconta del re dei vini e del vino dei re, ma non solo. A 3,99 €
Per smartphone, tablet, pc: scarica e acquista su Book Republic
Per Kindle: scarica e acquista su Amazon
Per iPad e Mac: scarica e acquista su iTunes
Un castello, un paesino, le vigne, un vino superstar: Barolo sembrerebbe tutto qui (o almeno, è ciò che la sua riservatissima indole langarola vorrebbe farci credere).
Invece no: chi ha fiato e curiosità per sgambare tra secoli e vigne può scoprire molte altre storie, legate a una terra schiva, il cui passato ha ancora le unghie nere di chi ha lavorato la terra prima del boom vitivinicolo e dell’enogastronomia Made in Italy. Barolo e la Bassa Langa hanno visto le battaglie tra Liguri, Celti e Romani; hanno sopportato le prepotenze di nobili feudatari; hanno acclamato donne illuminate, nascosto Resistenti e Partigiani. E hanno masticato amaro ai tempi della malora fenogliana, della siccità e delle emigrazioni di massa senza perdere la loro dimensione poetica, sospesa nel tempo e nello spazio.
A Barolo è un viaggio alla ricerca di paesaggi, eventi e testimonianze oggi sovrastate dal re dei vini e le sue vigne imperanti. Si naviga tutta la Bassa Langa, terramare di colline, paesi e castelli meraviglia, scovando borghi eretici, edicole votive romane e memorie di illustri statisti. Da Monforte a Diano d’Alba, da Grinzane a Castiglione Falletto, da La Morra a Novello, la storia prende per mano e accompagna nel territorio di un’Italia nota, ma in realtà ancora tutta da scoprire.
INCIPIT
Un paesaggio di su e di giù. Dune verdi in estate, oro in autunno e color nebbia durante l’inverno. Colli e canneti, castelli e borghi medievali, cascine e cappelle votive. E poi filari, filari, filari, ricamati come catenelle all’uncinetto da operosi vignaioli e SPA del wine business. Geometrie di vigne a perdita d’occhio, cucite insieme da sapienze antiche e moderne ambizioni, in un patchwork territoriale campestre ed elegante al tempo stesso. La caccia a Barolo inizia da qui, a sud di Alba, tra il fiume Tanaro e il Belbo, nel cuore della Bassa Langa: siamo nella terra del Nebbiolo, la Langa del Barolo, vino dei re e re dei vini…