Be Vedetta è un resort, un glamping, un B&B. Un punto di ripartenza, dove riconnetterci con la natura e con noi stessi.
Una forza della natura: questa è la Maremma, questa è Be Vedetta, questa è Anna Barberini. E’ un’energia che corre veloce, a turbine, tra una distesa di poggi verdi e la costa di sabbia e di vigneti. E’ un sentimento buono che avverti ovunque, anche stando in panciolle sui lettini del laghetto del relais, languendo dolcemente tra cascate di gelsomini, api che danzano e il mondo intero ai tuoi piedi. L’Elba è laggiù; dietro, la Corsica. Intorno, una marea smeraldina di ulivi, cipressi, pini marittimi.
Be Vedetta è un luogo del cuore, immaginato e costruito da una furia benevola, visionaria e generosa. A Scarlino, su una collina a metà tra il mare e il centro storico, Anna ha cucito insieme opposti solo apparenti: lusso e ruralità, natura selvatica e comfort di livello, eleganza e autenticità. Il vortice buono, come una magia, ha trasformato il rudere in un relais a cinque stelle, circondato da un uliveto storico sottratto con caparbietà all’incuria e alle piante infestanti. Poi, non pago, ha iniziato a produrre olio biologico e in mezzo a quegli ulivi, tra un giro e l’altro, ha sognato casette sugli alberi, diventate presto lodge di lusso avvolti dal fruscìo del vento e dal garrito delle rondini. E il palazzo di famiglia, affacciato sulla piazza del centro storico? E’ un attimo, e la frenesia costruttiva lo trasforma in un B&B di charme, una dimora dalle atmosfere d’antan poggiata sulla cresta di un cavallone verdeggiante.
Ogni camera, una foto. Ogni foto, una storia. Ma sarà Anna a raccontarvele, solo se sarete capaci di stuzzicare la sua vivace curiosità. Vi farà ridere, vi commuoverà, vi conquisterà, con quell’empatia schietta e genuina tipica di chi ha davvero molto vissuto. Senza ombre, senza compromessi, senza se e ma. Prendere o lasciare.
Be Vedetta è uno stato dell’anima. Te ne rendi conto quando ci torni, rientrando dalle innumerevoli destinazioni che la Maremma propone ogni giorno, da Massa Marittima a Castiglione della Pescaia, dall’Argentario a Capalbio, da San Vincenzo a Magliano. E’ un’attitudine, un approdo del corpo e dei pensieri, una dimensione “altra” capace di riconnetterci con la parte più profonda di noi stessi. Immersi in una natura mozzafiato e circondati da un mondo che non esisteva fino a ieri: quello di una donna capace di immaginare ciò che ancora non esiste e che, statene certi, è già al lavoro. Alla prossima idea.
Per informazioni: http:/bevedetta.com