In Val Casies. Libro in viaggio tra le Dolomiti, paesini presepi e percorsi di natura e spiritualità – 5,99€.
Per smartphone, tablet, pc: scarica e acquista su Book Republic & Mondadori Store
Per Kindle: scarica e acquista su Amazon
Per iPad e Mac: scarica e acquista su iTunes
Passo breve. Respiro lento. E occhi attenti sul sentiero in cima, o sui 42 km di pista da fondo: In Val Casies è un viaggio di misura e pacatezza, che porta alla scoperta di sé prima che a quella dei suoi boschi, dei suoi masi, delle sue praterie. Foto, video, interazioni multimediali e curiosità per buongustai del viaggiare accompagnano un racconto suggestivo e coinvolgente, che prende per mano e porta lontano.
Spalancata tra le Dolomiti di Braies e l’Austria, la Val Casies – o Gsiesertal – è un luogo defilato e schivo come i suoi abitanti. Il ritmo è ancora quello dei trattori, delle mungiture delle vacche e di un Sud Tirolo in bilico tra un presente italiano e un passato austro-ungarico, che echeggia nella lingua e nel carattere della gente di qui. La vocazione rurale e contadina non si è prostituita al turismo, che pure è la fonte primaria di mantenimento: la valle accoglie tutti, ma sono le stagioni e la terra a segnare il tempo e le giornate.
Un’organizzazione attenta, servizi impeccabili e strette di mano ruvide ma veraci contraddistinguono i soggiorni nei paesi all’imbocco della valle e anche più su. Monguelfo e il suo castello medievale, Tesido e le sue chiese gioiello, le pro loco, i parchi, gli impianti sportivi, i sentieri segnati e i mezzi pubblici funzionano come orologi sempre puntuali, con quell’ordine e quell’efficienza tanto semplici quanto preziosi per vivere al meglio, da turisti e da cittadini.
In Val Casies è un libro viaggio intenso, che accompagna il lettore verso laghi neri, pittori barocchi, storie di contrabbando. Alla scoperta di fiori selvatici multicolor, cirmoli sovrani e una natura idillica, capace di stupire camminatori dilettanti e gli amanti più esperti della montagna.
INCIPIT
Calma. In Val Casies non si arriva di fretta, tantomeno con la pretesa di avere tutto subito.
Calma. Passo leggero, respiri pazienti, pensieri ponderati.
Calma. Prima di raggiungere la Cenerentola del Tirolo è bene prepararsi a un lungo corteggiamento, abituandosi a generose concessioni seguite da improvvise ritrosie e fughe repentine.
La Val Casies è una vera principessa di montagna: timida, schiva, di una bellezza antica, dolce e severa al tempo stesso. Una distesa a braccia aperte coronata di boschi e masi contadini che si sveglia all’alba, lavora sodo e scappa molto, molto prima di mezzanotte.
Calma. La Val Casies si impara, si rispetta, si ama. Non si conquista, mai.