• Italiano
  • English
A riveder le stelle –
  • Home
  • EBOOKS
  • Sbagliando Strada
  • Alberi Maestri
  • Filo di Perle
  • Italiani Maiuscoli
  • A Ruota Libera
  • CONTACT

Nel Sulcis. Ebook multimediale alla scoperta della Sardegna del Sud.

By ariles • 23 Marzo 2014 • EBOOKS

Nel Sulcis. Viaggio interattivo tra miniere, mare mozzafiato e luoghi meraviglia – 4,99 €.

 Per smartphone, tablet e pc: scarica e acquista su Mondadori Store & Book Republic

Per Kindle: scarica e acquista su Amazon

Per iPad & Mac: scarica e acquista su iTunes

Qual è l’anima del Sulcis, territorio splendido circondato da un mare mozzafiato, puntellato da miniere e siti UNESCO, frequentato già da Punici e Fenici? Che spiaggia scegliere se soffia Maestrale? Come orientrarsi tra dune maestose, castelli medievali, città razionaliste e basiliche romaniche?In questo ebook multimediale, tutte le risposte e i segreti di un luogo incredibile della Sardegna. Un viaggio tra gallerie fotografiche, contenuti audio/video, immagini interattive e un racconto che ci accompagna alla scoperta di un territorio-gioiello dell’Italia più autentica. carbonia Sulcis ebook: cosa vuol dire? Si tocca un link, si apre una finestra che collega a un sito di approfondimento; si sfiora una foto, si apre una didascalia di informazioni nascoste; si sfogliano le galleries ed ecco che in pochi istanti il racconto visuale accompagna quello del testo, sempre puntuale ed esaustivo ma anche evocativo, colorato, ricco di suggestioni visive e figurate. “Nel Sulcis” è un libro che prende per mano e porta lontano: la ricchezza del territorio, le sue anime arcaiche e moderne, i suoi aspetti naturalistici e industriali ne fanno un luogo magico anche da raccontare. Spiagge biancorosa, dune abbacinanti, laverie abbandonate, tunnel e ferrovie, strade costiere come gomitoli di lana da sbrogliare: una pagina inghiotte l’altra, offrendo al lettore-viaggiatore un’esperienza reale e interattiva di un luogo meraviglia del Sud Italia. Completano la lettura anche informazioni più generali, necessarie per chi volesse davvero intraprendere il viaggio, insieme alla segnalazione di istituzioni, personaggi, eventi, riferimenti storici, ambientali, artistici…. fino al suono essenza del luogo e ai ristoranti da non perdere. In italiano e presto anche in inglese, Nel Sulcis non è una guida turistica né un diario di viaggio, ma un’esperienza multisensoriale, diretta e immediata di un posto splendido, schivo, sconosciuto alle rotte di massa. Meta ideale per vacanze rigeneranti, un salto nel tempo che riavvolge il nastro e ci riporta alle atmosfere affascinanti del secolo scorso.

cover Sulcis

In copertina: Miniera di Porto Flavia, ingresso

INCIPIT – “Non v’è rimedio per la nascita e la morte, salvo godersi l’intervallo”, rifletteva Schopenhauer. “Dèu seu gosendimì s’intervallu e ispereus chi durit!”, recita in tutta risposta Anna Simbula, scrittrice di San Giovanni Suergiu, paese colpito e affondato nel cuore del Sulcis. Oh sì, godiamoci l’intervallo, tra il cagliaritano e l’iglesiente, isola di Sant’Antioco compresa (e lasciamo ad altro racconto la ligure San Pietro, i suoi carrugi a Carloforte e il dialetto tabarchino). Restiamo sospesi tra le mille parentesi del paesaggio sulcitano, già terra di conquista di punici e fenici: quelle tonde delle cale e dei declivi verderame; quelle quadre del razionalismo carboniense; o quelle graffe, graziate, nei movimenti rosa di fenicotteri eleganti. Il Sulcis è terra di emozioni forti, zero vie di mezzo, prendere o lasciare.”       

Intervista a Valeria Canavesi: http://linkis.com/duetorrienuraghi.it/uAECM

carboniachiara vigogalleria henryiglesiasminiereporto flaviaporto pinosant'antiocosulcistrataliasunescovaleria canavesi
Tweet
0
Le borse di Desirée. Il mondo, dentro e fuori.
Nicola Gratteri. Il magistrato che dice no.

About the Author

ariles

Valeria Canavesi è una copywriter che lavora in comunicazione dal 1990, con numerose esperienze di direzione creativa in agenzie italiane e internazionali. Dal 2015 scrive guide su beni culturali e destinazioni italiane anche per l'Enciclopedia Italiana Treccani e il FAI-Fondo Ambiente Italiano. Valeria Canavesi is a copywriter who has been working in Communication since 1990, with a large number of experiences as a Creative Director in Italian and International advertising agencies. Since 2015 she has been writing guides about Italian destinations and treasures for Enciclopedia Italiana Treccani and FAI - Fondo Ambiente Italiano.

You Might Also Like

  • Nel Cilento. Invito al viaggio in un territorio spettacolare.

  • A Barolo. Libro in viaggio alla scoperta della Bassa Langa.

  • In Val Casies. Guida multi-touch sulla Cenerentola del Tirolo.

  • Nell’Agrigentino. Splendido libro multimediale dedicato alla Sicilia più sorprendente.

No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Cerca nel sito

    Buongiorno & Benvenuti

    Buongiorno & Benvenuti
    “E quindi uscimmo a riveder le stelle”.
    Così Dante chiude l’Inferno
    della sua Commedia divina.
    Un auspicio di luce, speranza e bellezza.

    Per me un’ispirazione, un invito, una necessità.
    In direzione ostinata e contraria
    rispetto al brutale declino di questi anni.

    Usciamo a riveder le stelle.
    A rialzare lo sguardo là dove merita di posarsi.
    E a scoprire segreti, gioielli e rarità
    di un’Italia meravigliosa, sincera,
    spesso sconosciuta o dimenticata.

    Valeria Canavesi

    Ebooks in vendita

    • Nel Cilento. Invito al viaggio in un territorio spettacolare.

      5 Aprile 2016
    • A Barolo. Libro in viaggio alla scoperta della Bassa Langa.

      10 Novembre 2015
    • In Val Casies. Guida multi-touch sulla Cenerentola del Tirolo.

      23 Novembre 2014
    • Nell’Agrigentino. Splendido libro multimediale dedicato alla Sicilia più sorprendente.

      24 Luglio 2014
    • 99 cannelle

      A L’Aquila. Un ebook fotografico per conoscere, per partire e per non dimenticare.

      6 Aprile 2014

    Like & Follow

    Find us on Facebook

    Twittando twittando…

    Tweet di @Ariles_2014

    Top of the Posts!

    • Le illustrazioni di Paolo d’Altan ...
    • Il cirmolo. Re delle Alpi.
    • Federica Angeli. La guerriera che ...
    • Il Platano. L’albero serpente.
    • Gianni Rodari Italiani Gianni Rodari. Il grammatico della ...
    A riveder le stelle -

    © 2014 Valeria Canavesi. All rights reserved. P.IVA 03153610138
    Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.OKINFO