• Italiano
  • English
A riveder le stelle –
  • Home
  • EBOOKS
  • Sbagliando Strada
  • Alberi Maestri
  • Filo di Perle
  • Italiani Maiuscoli
  • A Ruota Libera
  • CONTACT

Al Salone del Mobile 2016 va in scena la celebrazione dell’italianità.

By ariles • 16 Aprile 2016 • A Ruota Libera

Salone del Mobile 2016. Comanda il Made in Italy più autentico.

Mobili icona, firme storiche, heritage che affondano le proprie radici nel tempo, nel talento e nel territorio italiano: al Salone di Milano 2016, chi ce l’ha sfoggia tutta la propria italianità. Da Vico Magistretti a Gaetano Pesce, da Mario Bellini a Piero Bottoni, dalla Puglia al Veneto, da Livigno a Sorrento, è tutto un viaggio in un patrimonio nazionale che mai come oggi è capace di parlare il linguaggio del presente e di ispirare rinnovata modernità.

Sarà che la bellezza, quella vera, non conosce il passare del tempo. Sarà il bisogno di certezze e rassicurazioni. Sarà pure che a guardare certe creazioni ci si stupisce ancora come un secolo fa. Ciò che salta agli occhi è che, al di là di provocazioni più o meno furbe (che trionfano soprattutto tra gli eventi del Fuori Salone) ciò che resta nella mente a fine giornata sono ancora loro: i protagonisti della storia italiana del design e dell’arredamento.

valeria canavesi salone 4Zanotta, Cassina, Riva 1920. Poliform, Kartell, Meritalia, Lago. Natuzzi Italia, Poltrona Frau, Valsecchi 1918. Ogni stand è una tappa che esprime alta artigianalità, conoscenza dei materiali, creatività funzionale, sapienza nel cuore e nelle mani. Un patrimonio che mai come in questa occasione si palesa a ogni passo, liberi da certe soggezioni provinciali a cui noi Italiani cediamo con facilità quando calchiamo palchi internazionali.

Chi scrive è consapevole che sarebbe troppo semplicistico ridurre il Salone del Mobile 2016 a uno show off dell’italianità. Eppure è proprio in questo contesto, capace come pochi altri di radunare in Italia il mondo intero, che si palesano con fierezza il valore, il prestigio e la qualità del Made in Italy più autentico.

arredamentodesigndesignermilanomobilisalone del mobilesalone del mobile 2016
Tweet
0
Nel Cilento. Invito al viaggio in un territorio spettacolare.
Masseria Trappeto del Re. Il regno di Maria Antonietta.

You Might Also Like

  • Calma e gesso. Storie di parole.

  • rose by atoma

    Rosa Dolomiti. Una leggenda sud-tirolese.

  • natura morta con uova

    Cantare le uova. Una storia di Langa.

  • carnevale

    Carnevale in Italia, quante storie in una sola!

    Cerca nel sito

    Buongiorno & Benvenuti

    Buongiorno & Benvenuti
    “E quindi uscimmo a riveder le stelle”.
    Così Dante chiude l’Inferno
    della sua Commedia divina.
    Un auspicio di luce, speranza e bellezza.

    Per me un’ispirazione, un invito, una necessità.
    In direzione ostinata e contraria
    rispetto al brutale declino di questi anni.

    Usciamo a riveder le stelle.
    A rialzare lo sguardo là dove merita di posarsi.
    E a scoprire segreti, gioielli e rarità
    di un’Italia meravigliosa, sincera,
    spesso sconosciuta o dimenticata.

    Valeria Canavesi

    Ebooks in vendita

    • Nel Cilento. Invito al viaggio in un territorio spettacolare.

      5 Aprile 2016
    • A Barolo. Libro in viaggio alla scoperta della Bassa Langa.

      10 Novembre 2015
    • In Val Casies. Guida multi-touch sulla Cenerentola del Tirolo.

      23 Novembre 2014
    • Nell’Agrigentino. Splendido libro multimediale dedicato alla Sicilia più sorprendente.

      24 Luglio 2014
    • 99 cannelle

      A L’Aquila. Un ebook fotografico per conoscere, per partire e per non dimenticare.

      6 Aprile 2014

    Like & Follow

    Find us on Facebook

    Twittando twittando…

    Tweet di @Ariles_2014

    Top of the Posts!

    • Le illustrazioni di Paolo d’Altan ...
    • Il cirmolo. Re delle Alpi.
    • Il Platano. L’albero serpente.
    • Federica Angeli. La guerriera che ...
    • Gianni Rodari Italiani Gianni Rodari. Il grammatico della ...
    A riveder le stelle -

    © 2014 Valeria Canavesi. All rights reserved. P.IVA 03153610138
    Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.OKINFO