• Italiano
  • English
A riveder le stelle –
  • Home
  • EBOOKS
  • Sbagliando Strada
  • Alberi Maestri
  • Filo di Perle
  • Italiani Maiuscoli
  • A Ruota Libera
  • CONTACT

Le illustrazioni di Paolo d’Altan. Tra sogno e realtà.

By ariles • 23 Febbraio 2015 • Filo di Perle

Benvenuti nella dimensione fantastica della realtà. Benvenuti tra le visioni di Paolo d’Altan.

Paolo d’Altan è un illustratore, anzi no. Più precisamente, è un poeta delle immagini, un pittore di sogni, un artista visionario. Impossibile confonderlo con altri: il suo registro onirico ed evocativo contraddistingue ogni sua opera in perenne, affascinante bilico tra quel che è e quel che potrebbe essere. Il suo tratto e le sue sfumature si muovono in perfetto equilibrismo tra la realtà e la finzione, disegnando universi paralleli, creature fantastiche e una realtà che cela sempre significati nuovi, mai scontati.

Suggestioni oniriche, sfumature delicate, grazia e potenza dell’immagine sono gli elementi chiave della sua narrazione, emotiva prima che razionale. La tecnica sopraffina svela se stessa già con le prime matite: schizzi dove un’apparente irregolarità disegna uomini, paesaggi e animali con maestria e assoluta precisione. L’espressione di un volto, il balzo di un gatto, l’atmosfera di un luogo: Paolo d’Altan ritrae e trasfigura. Con il tratto prima, con la magia dei colori poi.

Tavolette e penne digitali hanno in parte sostituito le tele e i pennelli, ma le sue creazioni non sono cambiate con la tecnologia. Paolo d’Altan cerca l’anima di ciò che raffigura e la svela a chi, come noi, non sarebbe in grado di vederla. Le sue tavole non sono mai immagini didascalia e non abbassano la testa nemmeno quando a firmare le storie sono giganti della letteratura come Salgari, London, Kipling. Anzi, forse danno il meglio di sé proprio misurandosi con la narrazione dei grandi.

L’abilità pittorica aggiunge messaggi e significati, emoziona e intriga. Ed è il timbro della sua voce visiva ciò che gli ha permesso di aggiudicarsi negli anni innumerevoli premi e riconoscimenti, in Italia e all’estero. Come il Premio Andersen nel 2011, motivato con queste parole: “Per l’attento e paziente lavoro di documentazione che accompagna ogni suo lavoro. Per la vividissima capacità, affinatasi nel tempo, di narrare cogliendo con fervida precisione gli stimoli e gli echi dei testi.”

Paolo d’Altan vive e lavora a Milano nel suo studio Rebelot Design

 

artedisegnoemilio salgariillustrazionepaolo d'altan
Tweet
0
Mazzorbo. L'isola che non c'è.
Federica Angeli. La guerriera che ha imbracciato la penna.

You Might Also Like

  • Be Vedetta. La Maremma di Anna Barberini.

  • Masseria Trappeto del Re. Il regno di Maria Antonietta.

  • La Piazzetta. Il covo di Carmela e Alì.

  • Rosso Porpora. Un borgo, due fratelli, la Sardegna più pura.

    Cerca nel sito

    Buongiorno & Benvenuti

    Buongiorno & Benvenuti
    “E quindi uscimmo a riveder le stelle”.
    Così Dante chiude l’Inferno
    della sua Commedia divina.
    Un auspicio di luce, speranza e bellezza.

    Per me un’ispirazione, un invito, una necessità.
    In direzione ostinata e contraria
    rispetto al brutale declino di questi anni.

    Usciamo a riveder le stelle.
    A rialzare lo sguardo là dove merita di posarsi.
    E a scoprire segreti, gioielli e rarità
    di un’Italia meravigliosa, sincera,
    spesso sconosciuta o dimenticata.

    Valeria Canavesi

    Ebooks in vendita

    • Nel Cilento. Invito al viaggio in un territorio spettacolare.

      5 Aprile 2016
    • A Barolo. Libro in viaggio alla scoperta della Bassa Langa.

      10 Novembre 2015
    • In Val Casies. Guida multi-touch sulla Cenerentola del Tirolo.

      23 Novembre 2014
    • Nell’Agrigentino. Splendido libro multimediale dedicato alla Sicilia più sorprendente.

      24 Luglio 2014
    • 99 cannelle

      A L’Aquila. Un ebook fotografico per conoscere, per partire e per non dimenticare.

      6 Aprile 2014

    Like & Follow

    Find us on Facebook

    Twittando twittando…

    Tweet di @Ariles_2014

    Top of the Posts!

    • Le illustrazioni di Paolo d’Altan ...
    • Il cirmolo. Re delle Alpi.
    • Il Platano. L’albero serpente.
    • Federica Angeli. La guerriera che ...
    • Gianni Rodari Italiani Gianni Rodari. Il grammatico della ...
    A riveder le stelle -

    © 2014 Valeria Canavesi. All rights reserved. P.IVA 03153610138
    Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.OKINFO