L’insigne tradizione dell’arte veneziana si rinnova nei mosaici di Magda Busetto.
I mosaici di Magda Busetto, artista nata e residente a Venezia, hanno un significato particolare: nella città di San Marco, dove l’arte mosaicistica ha raggiunto espressioni di livello altissimo, è bello scovare un talento puro, capace di ristabilire continuità tra i fasti del passato e un presente incerto, schivo e sottotraccia.
Lei è una chimica farmaceutica diventata mosaicista per passione, e forse anche per un destino che le ha ingarbugliato la vita aprendole una nuova strada, lastricata di creatività, colori, materia e spiritualità. Nel 2005, ispirata anche da un viaggio in Australia e dai simbolisimi aborigeni che stimolano la sua immaginazione, Magda Busetto inizia a frequentare i corsi del maestro Giovanni Cucco, capo restauratore dei mosaici della basilica veneziana. E’ lui a scoprire in Magda eccezionali doti di inventiva e manualità ed è lui a incoraggiarla a intraprendere un percorso di ricerca e sperimentazione, creatività e sapienza tecnica.
Nel 2009, un evento che segnerà gli anni a venire: Magda si aggiudica la menzione d’onore del premio internazionale Orsoni con Occhio, opera con cui lancia un’inedita sfida alla rigidità e alle superfici piatte cominciando a lavorare sulle 3 dimensioni.
Tessere di vetro, smalto, marmo. Oro, blu, argento, nero, rosso. Linee curve, spirali, azzardi concavi e convessi. Segni aborigeni d’Australia, occhi indagatori, carapaci verdeoro. Leoni di San Marco, prue di gondola e foto della NASA. I mosaici di Magda Busetto ripropongono una tradizione antica attraverso forme innovative, messaggi universali e sperimentazioni tridimensionali davvero suggestive, anche grazie ad accostamenti cromatici dal notevole impatto estetico.
Ciò che era iniziato per curiosità oggi è diventato un lavoro: Magda Busetto è un’artista riconosciuta a livello internazionale e, affiancata dal suo maestro di sempre, lavora dal 2012 al restauro dell’immenso pavimento lapideo di san Donato a Murano: 500 metri quadrati di mosaico-tappeto del XII secolo, da far tornare a splendere su incarico della Save Venice Inc (http://www.savevenice.org/restorations/murano-mosaic-floor-2012/).
Collezione e rassegna stampa sul sito ufficiale: www.magdabusetto.com
No Comments