• Italiano
  • English
A riveder le stelle –
  • Home
  • EBOOKS
  • Sbagliando Strada
  • Alberi Maestri
  • Filo di Perle
  • Italiani Maiuscoli
  • A Ruota Libera
  • CONTACT

Lucia Annibali. La donna che visse due volte.

By ariles • 1 Settembre 2014 • Italiani Maiuscoli

Da ragazza innamorata della persona sbagliata a Cavaliere della Repubblica: Lucia Annibali ricomincia da sé.

“Guardami. Ora non mi fai più paura.” – Lucia Annibali

Colpisce la sua calma. La sua pacatezza. Sorprende sentirle dire che lei ora sta bene, finalmente. Lascia a bocca aperta l’espressione di equilibrio e potenza del suo nuovo volto, quello che lei si sta caparbiamente ricostruendo, operazione dopo operazione. E dopo che un uomo, anzi no, ha commissionato ad altri l’atto di sfregiarla per sempre con un acido cattivo, che le ha liquefatto il viso, ma di certo non la vita.

Lucia Annibali è una donna che ha saputo compiere un’inversione a U dove altri si sarebbero schiantati, ricominciando da sé e dalla sua voglia di vivere. Una bellissima ragazza, un avvocato, nel pieno degli anni e delle energie migliori: questo di Lucia si poteva dire prima e si può dire adesso. Tra il prima e il dopo chili di bendaggi, dolore e sofferenza. Eppure lei è sempre Lucia, anche se la sua vita è ripartita da zero.

Lucia lotta in ospedale, dicendo a se stessa “devo tornare a vivere”. Lucia supera le fasi più critiche, torna a casa. Lucia non tace, non si nasconde. Rialza la testa e mostra senza ipocrisie i segni della violenza bestiale che le si è scatenata contro il 16 aprile 2013. A viso aperto racconta, spiega, ricorda, squarciando il velo di paura, timidezza e pudore che troppo spesso occulta le storie come la sua, manco fossero vergogna.

La sua storia sbatte in faccia a tutti una piaga sociale italiana troppo spesso sottovalutata e giustificata, in nome del “se lo sarà cercata” o, peggio, del malinteso amore criminale, che amore non può essere mai. Le sue parole smuovono sentimenti e coscienze, proprio perché ponderate, chiare, al servizio della società civile e di altre donne, troppe, che vivono situazioni prossime alla sua.

Negli ultimi mesi Lucia Annibali ha concesso molte interviste, ha scritto un libro, ha ricevuto premi importanti. Uno su tutti, l’onorificenza che il Presidente Napolitano le ha tributato a nome dell’Italia intera «per il coraggio, la determinazione, la dignità con cui ha reagito alle gravi conseguenze fisiche dell’ignobile aggressione subita».

Lucia Annibali ha ricominciato a vivere. Anzi no, lei non ha smesso mai.

cavaliere della repubblicadonne coraggioseio ci sonolucia annibalirizzoli
Tweet
0
Nell'Agrigentino. Splendido libro multimediale dedicato alla Sicilia più sorprendente.
Calma e gesso. Storie di parole.

You Might Also Like

  • Federica Angeli. La guerriera che ha imbracciato la penna.

  • #iostoconerri e con la libertà di opinione.

  • Tina Merlin. La voce del Vajont.

  • Nicola Gratteri. Il magistrato che dice no.

No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Cerca nel sito

    Buongiorno & Benvenuti

    Buongiorno & Benvenuti
    “E quindi uscimmo a riveder le stelle”.
    Così Dante chiude l’Inferno
    della sua Commedia divina.
    Un auspicio di luce, speranza e bellezza.

    Per me un’ispirazione, un invito, una necessità.
    In direzione ostinata e contraria
    rispetto al brutale declino di questi anni.

    Usciamo a riveder le stelle.
    A rialzare lo sguardo là dove merita di posarsi.
    E a scoprire segreti, gioielli e rarità
    di un’Italia meravigliosa, sincera,
    spesso sconosciuta o dimenticata.

    Valeria Canavesi

    Ebooks in vendita

    • Nel Cilento. Invito al viaggio in un territorio spettacolare.

      5 Aprile 2016
    • A Barolo. Libro in viaggio alla scoperta della Bassa Langa.

      10 Novembre 2015
    • In Val Casies. Guida multi-touch sulla Cenerentola del Tirolo.

      23 Novembre 2014
    • Nell’Agrigentino. Splendido libro multimediale dedicato alla Sicilia più sorprendente.

      24 Luglio 2014
    • 99 cannelle

      A L’Aquila. Un ebook fotografico per conoscere, per partire e per non dimenticare.

      6 Aprile 2014

    Like & Follow

    Find us on Facebook

    Twittando twittando…

    Tweet di @Ariles_2014

    Top of the Posts!

    • Le illustrazioni di Paolo d’Altan ...
    • Il cirmolo. Re delle Alpi.
    • Il Platano. L’albero serpente.
    • Federica Angeli. La guerriera che ...
    • Gianni Rodari Italiani Gianni Rodari. Il grammatico della ...
    A riveder le stelle -

    © 2014 Valeria Canavesi. All rights reserved. P.IVA 03153610138
    Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.OKINFO