• Italiano
  • English
A riveder le stelle –
  • Home
  • EBOOKS
  • Sbagliando Strada
  • Alberi Maestri
  • Filo di Perle
  • Italiani Maiuscoli
  • A Ruota Libera
  • CONTACT

A L’Aquila. Un ebook fotografico per conoscere, per partire e per non dimenticare.

By ariles • 6 Aprile 2014 • EBOOKS
99 cannelle

A L’Aquila. Un libro-in-viaggio straordinario, nella città e nei dintorni a soli 4,99 €.

Per smartphone, tablet, pc: scarica e acquista su Book Republic & MondadoriStore

Per Kindle: scarica e acquista su Amazon

Per iPad & Mac: scarica e acquista su iTunes

L’Aquila, 6 aprile 2009 – ore 3.32. Un violentissimo terremoto distrugge gran parte della città e dei paesi intorno, uccidendo 309 persone. Sono passati 6 anni e molto c’è ancora da fare: la ricostruzione annaspa tra ritardi e speculazioni, la città è stata abbandonata dai più e nelle orrende new town edificate nel nulla, dove già cadono i balconi, si respirano rabbia, solitudine e mortificazione.

Eppure, tanta è ancora la bellezza che abita qui. Nonostante i ritardi colpevoli di istituzioni e media (che si ricordano della città solo a scadenza annuale); nonostante le vie semi-deserte del centro; nonostante lo stato di abbandono di molti luoghi, L’Aquila sta rialzando lentamente la testa e non importa quanto tempo ci vorrà. Gioielli scampati miracolosamente al sisma, tesori restaurati dal FAI a tempi record, una natura intatta e verace come la gente di qui, la Storia antica che prende per mano, tra necropoli vestine e cittadine romane: L’Aquila e i suoi spettacolari dintorni  hanno molto da dire a chi ha orecchie per ascoltare.

L’altopiano sconfinato di Campo Imperatore, le rocche hollywoodiane, le chiesette aggrappate alla roccia con affreschi spettacolo. E ancora: monasteri fortificati, boschi per druidi, una piana che fa correre gli occhi per chilometri senza fermarsi mai.

A tutto questo è dedicato questo ricco ebook multimediale. E’ un inno a L’Aquila e ai suoi talenti nascosti, un omaggio alla bellezza, una piccola luce sulle tante meraviglie da vedere, da scoprire e da andare a scovare di persona. Un viaggio tra gallerie fotografiche, link interttivi e un racconto che ci accompagna alla scoperta di un territorio-gioiello dell’Italia più autentica.

raiale

INCIPIT – Una Venere di Milo. Ecco l’ispirazione che ci coglie a L’Aquila, città mutilata e più bella che mai. Si gira in silenzio tra le vie del centro abbandonate da troppi e solo parzialmente riaperte ai passi e agli sguardi, tra polveri e calcinacci, operai muratori e alpini ciceroni, negozi coraggiosi e caffè storici riaperti in fretta e furia. Poche, troppo poche ancora,  le  attività commerciali rimaste.  Ed è troppo lentamente che gli snodi di ferro cedono il passo alle impalcature: picconi, trapani e martelli scandiscono il tempo, fermatosi qui la notte del 6 aprile 2009, con il terremoto.

L’Aquila, antica città di fondazione che vola in picchiata giù dal Gran Sasso, colpendo dritto al cuore. L’Aquila, araba fenice d’Abruzzo, mille volte distrutta e mille volte rinata. L’Aquila, guerriera ferita e sempre rialzata. Arresa, mai.

Immota manet, recita il motto nel suo stemma. E infatti lei resta ferma, nella sua tenace capacità di ricominciare da capo, nonostante un destino accanito come un dio cattivo, a scagliar dardi, sismi, e vendette di re, e pestilenze. La sua storia sono infinite e non si può raccontarle tutte. Le più belle però parlano da sé: basta solo fermarsi ad ascoltarle.

cover l'aquila ita

In copertina: Basilica di Collemaggio, rosone

abruzzoAmiternumAternoavejaCampo Imperatorecastel del monteFAIfontana 99 cannellefossagrotte stiffeL'Aquilaocrepeltuinumrocca calasciosabinisantostefano sessanioVestini
Tweet
0
Cantare le uova. Una storia di Langa.
Rosa Dolomiti. Una leggenda sud-tirolese.

About the Author

ariles

Valeria Canavesi è una copywriter che lavora in comunicazione dal 1990, con numerose esperienze di direzione creativa in agenzie italiane e internazionali. Dal 2015 scrive guide su beni culturali e destinazioni italiane anche per l'Enciclopedia Italiana Treccani e il FAI-Fondo Ambiente Italiano. Valeria Canavesi is a copywriter who has been working in Communication since 1990, with a large number of experiences as a Creative Director in Italian and International advertising agencies. Since 2015 she has been writing guides about Italian destinations and treasures for Enciclopedia Italiana Treccani and FAI - Fondo Ambiente Italiano.

You Might Also Like

  • Nel Cilento. Invito al viaggio in un territorio spettacolare.

  • A Barolo. Libro in viaggio alla scoperta della Bassa Langa.

  • In Val Casies. Guida multi-touch sulla Cenerentola del Tirolo.

  • Nell’Agrigentino. Splendido libro multimediale dedicato alla Sicilia più sorprendente.

No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Cerca nel sito

    Buongiorno & Benvenuti

    Buongiorno & Benvenuti
    “E quindi uscimmo a riveder le stelle”.
    Così Dante chiude l’Inferno
    della sua Commedia divina.
    Un auspicio di luce, speranza e bellezza.

    Per me un’ispirazione, un invito, una necessità.
    In direzione ostinata e contraria
    rispetto al brutale declino di questi anni.

    Usciamo a riveder le stelle.
    A rialzare lo sguardo là dove merita di posarsi.
    E a scoprire segreti, gioielli e rarità
    di un’Italia meravigliosa, sincera,
    spesso sconosciuta o dimenticata.

    Valeria Canavesi

    Ebooks in vendita

    • Nel Cilento. Invito al viaggio in un territorio spettacolare.

      5 Aprile 2016
    • A Barolo. Libro in viaggio alla scoperta della Bassa Langa.

      10 Novembre 2015
    • In Val Casies. Guida multi-touch sulla Cenerentola del Tirolo.

      23 Novembre 2014
    • Nell’Agrigentino. Splendido libro multimediale dedicato alla Sicilia più sorprendente.

      24 Luglio 2014
    • 99 cannelle

      A L’Aquila. Un ebook fotografico per conoscere, per partire e per non dimenticare.

      6 Aprile 2014

    Like & Follow

    Find us on Facebook

    Twittando twittando…

    Tweet di @Ariles_2014

    Top of the Posts!

    • Le illustrazioni di Paolo d’Altan ...
    • Il cirmolo. Re delle Alpi.
    • Il Platano. L’albero serpente.
    • Federica Angeli. La guerriera che ...
    • Gianni Rodari Italiani Gianni Rodari. Il grammatico della ...
    A riveder le stelle -

    © 2014 Valeria Canavesi. All rights reserved. P.IVA 03153610138
    Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.OKINFO