• Italiano
  • English
A riveder le stelle –
  • Home
  • EBOOKS
  • Sbagliando Strada
  • Alberi Maestri
  • Filo di Perle
  • Italiani Maiuscoli
  • A Ruota Libera
  • CONTACT

Grottammare Alta. Il borgo di Sisto V.

By ariles • 21 Febbraio 2014 • Sbagliando Strada
grottammare alta canavesi

Grottammare Alta. Dai pirati al papa rugantino.

Annoverato tra i borghi medievali più belli d’Italia, Grottammare Alta è arroccato sopra l’omonima cittadina adriatica, sul Monte Castello. Viuzze, case colorate, chiese e palazzi. Ma soprattutto piazza Peretti: porta il nome di Sisto V, il papa della moralizzazione e delle grandi opere a Roma (la cupola di San Pietro su tutte), cantato dal Belli come il pontefice “matto, tosto e rugantino”. grottammare alta, sisto V

Il luogo era già popolato, e conteso, da popolazioni autoctone e non, da Umbri ed Etruschi soprattutto. La sua posizione privilegiata, l’accesso al mare con il porto e i boschi ricchi di selvaggina hanno portato alla cittadella alterne fortune ed invasioni. Come quella del pirata Dulcigno nel 1525, testimoniata ancora oggi dalle mura e dall’imperioso Torrione della Battaglia.

grottammare alta canavesiIl cuore del paese è Piazzetta Peretti, intorno alla quale si sviluppano edifici di primaria importanza: il teatro degli Aranci, il vecchio municipio, la chiesa di San Giovanni. Non ultimo, il loggiato con gli archi che svelano a tratti una vista straordinaria della Grottammare sottostante e il suo litorale. Un’altra balconata con vista è quella intitolata “al Tarpato”, dopo l’arco del vicolo Torrione.

Da vedere, la chiesa di Santa Lucia e il complesso di Sant’Agostino. Sulla collina, anche i resti di una rocca risalente al IX-X secolo.

Per saperne di più:

www.comune.grottammare.ap.it

www.grottammare.com

www.treccani.it/enciclopedia/sisto-v-papa

http://roma.andreapollett.com/S2/romac18i.htm

 

 

grottammaresisto V
Tweet
0
I giorni della Merla. Storia di un inverno lombardo.
La Buscella di Isabelle. Una bottega sempre accesa.

You Might Also Like

  • A Monguelfo, tra pittori barocchi e castelli medievali.

  • terzo paradiso / Pistoletto

    Bosco di San Francesco e Terzo Paradiso. La Assisi che non ti aspetti.

  • Al Sacro Monte d’Orta. Viaggio tra natura, arte e spiritualità.

  • Passeggiando per Sala Comacina. Scorci di Lario incantato.

No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Cerca nel sito

    Buongiorno & Benvenuti

    Buongiorno & Benvenuti
    “E quindi uscimmo a riveder le stelle”.
    Così Dante chiude l’Inferno
    della sua Commedia divina.
    Un auspicio di luce, speranza e bellezza.

    Per me un’ispirazione, un invito, una necessità.
    In direzione ostinata e contraria
    rispetto al brutale declino di questi anni.

    Usciamo a riveder le stelle.
    A rialzare lo sguardo là dove merita di posarsi.
    E a scoprire segreti, gioielli e rarità
    di un’Italia meravigliosa, sincera,
    spesso sconosciuta o dimenticata.

    Valeria Canavesi

    Ebooks in vendita

    • Nel Cilento. Invito al viaggio in un territorio spettacolare.

      5 Aprile 2016
    • A Barolo. Libro in viaggio alla scoperta della Bassa Langa.

      10 Novembre 2015
    • In Val Casies. Guida multi-touch sulla Cenerentola del Tirolo.

      23 Novembre 2014
    • Nell’Agrigentino. Splendido libro multimediale dedicato alla Sicilia più sorprendente.

      24 Luglio 2014
    • 99 cannelle

      A L’Aquila. Un ebook fotografico per conoscere, per partire e per non dimenticare.

      6 Aprile 2014

    Like & Follow

    Find us on Facebook

    Twittando twittando…

    Tweet di @Ariles_2014

    Top of the Posts!

    • Le illustrazioni di Paolo d’Altan ...
    • Il cirmolo. Re delle Alpi.
    • Il Platano. L’albero serpente.
    • Federica Angeli. La guerriera che ...
    • Gianni Rodari Italiani Gianni Rodari. Il grammatico della ...
    A riveder le stelle -

    © 2014 Valeria Canavesi. All rights reserved. P.IVA 03153610138
    Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.OKINFO