• Italiano
  • English
A riveder le stelle –
  • Home
  • EBOOKS
  • Sbagliando Strada
  • Alberi Maestri
  • Filo di Perle
  • Italiani Maiuscoli
  • A Ruota Libera
  • CONTACT

Gianni Rodari. Il grammatico della fantasia.

By ariles • 20 Febbraio 2014 • Italiani Maiuscoli
Gianni Rodari Italiani

Gianni Rodari. La poetica dell’immaginazione.

“Nel paese della bugia, la verità è una malattia.” Gianni Rodari, 1920-1980

Scrittore, giornalista, pedagogista. Cattolico, seminarista, poi comunista. La vita di Gianni Rodari ci dice molto di lui, ma non ci parla del suo genio pedagogico e letterario, che vive saltellando come un folletto dentro le pagine dei suoi libri, ancora oggi punto di riferimento della narrativa dedicata all’infanzia.

“Il Libro degli Errori”, “Favole al Telefono”, “La Grammatica della Fantasia”: pagine capisaldo della sua produzione e del suo metodo, che riletti da adulti riescono ancora a fare da miccia e ad accendere il tritolo benefico dell’immaginazione. Parole leggere, ma mai superficiali. Rime baciate, ma mai autocompiaciute. Il linguaggio si adatta alla semplicità rifiutando la semplificazione, comunicando esperienze e gettando le basi dell’etica e del senso di giustizia senza mai predicare o salire in cattedra.

Il pensiero che sia stato autore solo per bambini è il torto più grande che gli si possa fare. Gianni Rodari parla soprattutto al bambino dentro di noi, irrilevante sapere quanti anni abbia sulla carta di identità. Chi non lo ha ancora conosciuto, si affretti: troverà nelle sue opere la saggezza dei grandi uomini e l’esaltazione della fantasia come strumento essenziale per capire e amare la vita. A tutte le età.

fantasiafavole al telefonogianni rodari
Tweet
0
Il Cipresso. Il pennellino verde.
Bagno Vignoni. La piscina Unesco.

You Might Also Like

  • Federica Angeli. La guerriera che ha imbracciato la penna.

  • #iostoconerri e con la libertà di opinione.

  • Lucia Annibali. La donna che visse due volte.

  • Tina Merlin. La voce del Vajont.

No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Cerca nel sito

    Buongiorno & Benvenuti

    Buongiorno & Benvenuti
    “E quindi uscimmo a riveder le stelle”.
    Così Dante chiude l’Inferno
    della sua Commedia divina.
    Un auspicio di luce, speranza e bellezza.

    Per me un’ispirazione, un invito, una necessità.
    In direzione ostinata e contraria
    rispetto al brutale declino di questi anni.

    Usciamo a riveder le stelle.
    A rialzare lo sguardo là dove merita di posarsi.
    E a scoprire segreti, gioielli e rarità
    di un’Italia meravigliosa, sincera,
    spesso sconosciuta o dimenticata.

    Valeria Canavesi

    Ebooks in vendita

    • Nel Cilento. Invito al viaggio in un territorio spettacolare.

      5 Aprile 2016
    • A Barolo. Libro in viaggio alla scoperta della Bassa Langa.

      10 Novembre 2015
    • In Val Casies. Guida multi-touch sulla Cenerentola del Tirolo.

      23 Novembre 2014
    • Nell’Agrigentino. Splendido libro multimediale dedicato alla Sicilia più sorprendente.

      24 Luglio 2014
    • 99 cannelle

      A L’Aquila. Un ebook fotografico per conoscere, per partire e per non dimenticare.

      6 Aprile 2014

    Like & Follow

    Find us on Facebook

    Twittando twittando…

    Tweet di @Ariles_2014

    Top of the Posts!

    • Le illustrazioni di Paolo d’Altan ...
    • Il cirmolo. Re delle Alpi.
    • Il Platano. L’albero serpente.
    • Federica Angeli. La guerriera che ...
    • Gianni Rodari Italiani Gianni Rodari. Il grammatico della ...
    A riveder le stelle -

    © 2014 Valeria Canavesi. All rights reserved. P.IVA 03153610138
    Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.OKINFO