Nel Cilento è un ebook dedicato a un luogo unico, capace di sorprendere e tramortire.
Per smartphone, tablet, pc: scarica e acquista su Book Republic & Mondadori Store
Per Kindle: scarica e acquista su Amazon
Per iPad & Mac: scarica e acquista su iTunes
Potete anche non partire, sarà la lettura a portarvi via. Nel Cilento è un invito al viaggio che vi accompagna passo passo alla scoperta di un territorio potente, capace di stupire come pochi altri, diventato Parco Nazionale prima e Patrimonio Unesco poi. Centinaia di foto, link, dritte e ricostruzioni storiche si aggiungono a una narrazione suggestiva come i luoghi che vengono raccontati.
Dal mare alle foreste, dalle spiagge alle nevere del Cervati. Dai baroni Sanseverino al brigante Tardio, dalla dieta mediterranea alle grotte di Castelcivita. Dai templi di Paestum alla Certosa di Padula, dai fiumi portentosi alle cascate di muschio. Nel Cilento è un libro che viaggia su e giù per strade e tornanti, delineando un percorso che segue le leggi della storia e della natura, riservando tuffi al cuore e svariati colpi di scena.
Nel Cilento è una guida per chi si vuole godere il viaggio anche di persona: alle informazioni di tipo generale aggiunge segnalazioni di locande meraviglia, resort seicenteschi, eccellenze del territorio ed esperienze autentiche, davvero lontane dai cliché che spesso accompagnano i racconti di questo territorio unico.
Il libro è dedicato al sindaco pescatore Angelo Vassallo, che più di tutti comprese il valore del Cilento.
INCIPIT
E’ un pugno, il Cilento. Un pugno di pietra conficcato tra il mare e la pianura.
Il colpo arriva secco: qui comanda Madre Natura e non ammette discussioni. Si impone con la potenza delle sue foreste, delle sue dolomiti infilzate sulla costa o tra le montagne. Con le grave, gli orridi e gli inghiottitoi, aperti come brecce nella roccia da fiumi fieri, che non ubbidiscono a nessuno.
Grotte, dirupi, scogli a finestra. Faggete secolari, tramonti roventi, borghi rapaci. Memorie di miseria e nobiltà, covi di briganti. Strade ritorte al passo di santi, filosofi, eroi e assassini.
E’ un pugno, il Cilento. Puoi schivarlo e correre via, abbandonando il campo. Oppure puoi restare, sfidando le emozioni, la fatica, il batticuore. E lasciarti tramortire.