A Monguelfo, tra pittori barocchi e castelli medievali.
Monguelfo è un paese schivo ma molto generoso: tanti i tesori che vi aspettano qui. Molti ci passano vicino senza neanche accorgersene, ed è quello che Monguelfo vuole. Il paese, incastonato tra… Read More
Bosco di San Francesco e Terzo Paradiso. La Assisi che non ti aspetti.
Bosco di San Francesco e Terzo Paradiso. Verdi opere d’arte. Bosco di San Francesco, Assisi: ecco un cammino che esce dal luogo comune, conducendo in un percorso di natura e spiritualità inatteso… Read More
Al Sacro Monte d’Orta. Viaggio tra natura, arte e spiritualità.
Sull’altura sopra Orta San Giulio c’è il Sacro Monte d’Orta: un luogo d’incanto, dedicato a San Francesco d’Assisi. Una Riserva Naturale. Un parco di faggi, querce e agrifogli. Un panorama da cartolina… Read More
Passeggiando per Sala Comacina. Scorci di Lario incantato.
Sala Comacina è un piccolo comune, affacciato a sfioro sul Lago di Como, proprio davanti all’isola Comacina. È difficile raccontare il Lago di Como e le sue atmosfere a chi non sa.… Read More
Mazzorbo. L’isola che non c’è.
Sospesa tra Venezia e Burano, la defilata Mazzorbo è un’oasi di pace sconosciuta alle rotte del turismo di massa. 350 abitanti. Un parco giochi con le panchine rosse. Casette delle fiabe tra i… Read More
San Colombano al Lambro. Così scorre la storia.
A un’ora e mezza da Milano, tra vigneti e fiumi, un luogo che vive al ritmo d’altri tempi: San Colombano al Lambro. San Colombano al Lambro è un ridente borgo nei pressi… Read More
Anagni. La città dello schiaffo.
Uno scrigno di pietra che racchiude tesori e memorie papali: benvenuti ad Anagni. Anagni è una tappa obbligata per chi è a Roma, o anche solo nei pressi. Direzione Sud, praticamente a… Read More
Monticelli d’Ongina. La capitale dell’aglio.
Monticelli d’Ongina. Un borgo, una rocca, il Po. Monticelli d’Ongina è un borgo piano in provincia di Piacenza da godersi con altrettanta tranquillità, adagiato da secoli in riva al Po. Palazzi nobiliari,… Read More
Cefalà Diana. Le antiche terme arabo-normanne.
Cefalà Diana. La mini spa a 36 km da Palermo. Non si sbaglia. Basta imboccare la Statale che da Palermo conduce ad Agrigento e poi abbandonarla a Bolognetta: il castello di Cefalà… Read More
Grottammare Alta. Il borgo di Sisto V.
Grottammare Alta. Dai pirati al papa rugantino. Annoverato tra i borghi medievali più belli d’Italia, Grottammare Alta è arroccato sopra l’omonima cittadina adriatica, sul Monte Castello. Viuzze, case colorate, chiese e palazzi.… Read More