Al Salone del Mobile 2016 va in scena la celebrazione dell’italianità.
Salone del Mobile 2016. Comanda il Made in Italy più autentico. Mobili icona, firme storiche, heritage che affondano le proprie radici nel tempo, nel talento e nel territorio italiano: al Salone di… Read More
Calma e gesso. Storie di parole.
Calma e gesso. Sorci verdi. Latte alle ginocchia. Diavolo a quattro. Frasi italiane che nascondono fatti storici, tradizioni sportive, storie del passato. Espressioni figurate, locuzioni evocative dai colori sgargianti, trinomi di parole… Read More
Rosa Dolomiti. Una leggenda sud-tirolese.
Photo: Atoma (own creation) Rosa Dolomiti. La storia delle rose di re Laurino. C’era una volta Rosengarten, uno splendido roseto di montagna. Apparteneva al re dei nani Laurino, che viveva sereno insieme… Read More
Cantare le uova. Una storia di Langa.
Illustrazione: 7mouni Cantare le uova. Tradizione di Quaresima in Piemonte. “O dene, dene d’j oeuv ma d’la galina bianca, i vostri ausin an diso che chila l’é mai stanca…” Notte fonda in… Read More
Carnevale in Italia, quante storie in una sola!
Carnevale, attesa profana di un periodo sacro. Il Carnevale è un periodo di festa che affonda le sue radici nella tradizione cristiana. Sebbene richiami eco di celebrazioni antiche come i Saturnali romani o le Antesterie greche,… Read More
I giorni della Merla. Storia di un inverno lombardo.
Giorni della Merla: 29, 30, 31 gennaio. I giorni della merla: in Lombardia, si dice che siano i più freddi dell’anno. Il termometro sta sempre sotto lo zero, le beole nei viali… Read More