• Italiano
  • English
A riveder le stelle –
  • Home
  • EBOOKS
  • Sbagliando Strada
  • Alberi Maestri
  • Filo di Perle
  • Italiani Maiuscoli
  • A Ruota Libera
  • CONTACT

Calma e gesso. Storie di parole.

By ariles • 15 Settembre 2014 • A Ruota Libera

Calma e gesso. Sorci verdi. Latte alle ginocchia. Diavolo a quattro. Frasi italiane che nascondono fatti storici, tradizioni sportive, storie del passato.

Espressioni figurate, locuzioni evocative dai colori sgargianti, trinomi di parole che nascondono aneddoti, storie divertenti, curiosità dei tempi andati: l’Italiano è una meraviglia, c’è poco da fare. Quindi, lasciamoci alle spalle pregiudizi e significati letterali e intraprendiamo un viaggio nel tempo e nel dizionario. Pronti via, è ora di andare!

Calma e gesso. Notte fonda in sala da biliardo. Aria spessa di sigarette, sudori freddi e fronti maschili corrugate. Giocatori d’azzardo e brutti ceffi di provincia, usciti dritti dritti dalla penna di Piero Chiara. Il tiro, il prossimo, è di quelli pesanti come i denari che ci hai scommesso sopra. Calma. E gesso sulla stecca, ad aumentare l’attrito con la biglia e controllare al meglio il tiro…

Sorci verdi. Anni 30, a bordo di un rombante aereo della 205ª squadriglia della Regia Aeronautica, 41° Gruppo bombardamento terrestre, 12° stormo nella IIIª Squadra Aerea (così siamo precisi). Decollo immediato e via lontano nel cielo, verso imprese visionarie, sportive e poi belliche, riportando vittorie volanti sugli avversari. Guarda bene: sulla fusoliera dei vincitori, tre topi verdi!

Latte alle ginocchia. Dalle stelle alle stalle, a mungere vacche con le mani. Seduti sullo sgabello, mettendo nel conto molto (molto) tempo e tanta (tanta) pazienza prima di riempire il secchio fino al livello delle ginocchia.

Diavolo a quattro. E ora, nel Medioevo. Entriamo in teatro e saliamo sul palcoscenico: la parte del Diavolo nelle sacre rappresentazioni è interpretata da quattro attori, in modo da poter cambiare le sembianze del demonio tentatore in fretta e furia. Si fa, ma con una confusione del diavolo (sic!).

a riveder le stellebiliardopiero chiaraRegia Aeronautica
Tweet
0
Lucia Annibali. La donna che visse due volte.
Anagni. La città dello schiaffo.

You Might Also Like

  • Al Salone del Mobile 2016 va in scena la celebrazione dell’italianità.

  • rose by atoma

    Rosa Dolomiti. Una leggenda sud-tirolese.

  • natura morta con uova

    Cantare le uova. Una storia di Langa.

  • carnevale

    Carnevale in Italia, quante storie in una sola!

    Cerca nel sito

    Buongiorno & Benvenuti

    Buongiorno & Benvenuti
    “E quindi uscimmo a riveder le stelle”.
    Così Dante chiude l’Inferno
    della sua Commedia divina.
    Un auspicio di luce, speranza e bellezza.

    Per me un’ispirazione, un invito, una necessità.
    In direzione ostinata e contraria
    rispetto al brutale declino di questi anni.

    Usciamo a riveder le stelle.
    A rialzare lo sguardo là dove merita di posarsi.
    E a scoprire segreti, gioielli e rarità
    di un’Italia meravigliosa, sincera,
    spesso sconosciuta o dimenticata.

    Valeria Canavesi

    Ebooks in vendita

    • Nel Cilento. Invito al viaggio in un territorio spettacolare.

      5 Aprile 2016
    • A Barolo. Libro in viaggio alla scoperta della Bassa Langa.

      10 Novembre 2015
    • In Val Casies. Guida multi-touch sulla Cenerentola del Tirolo.

      23 Novembre 2014
    • Nell’Agrigentino. Splendido libro multimediale dedicato alla Sicilia più sorprendente.

      24 Luglio 2014
    • 99 cannelle

      A L’Aquila. Un ebook fotografico per conoscere, per partire e per non dimenticare.

      6 Aprile 2014

    Like & Follow

    Find us on Facebook

    Twittando twittando…

    Tweet di @Ariles_2014

    Top of the Posts!

    • Le illustrazioni di Paolo d’Altan ...
    • Il cirmolo. Re delle Alpi.
    • Il Platano. L’albero serpente.
    • Federica Angeli. La guerriera che ...
    • Gianni Rodari Italiani Gianni Rodari. Il grammatico della ...
    A riveder le stelle -

    © 2014 Valeria Canavesi. All rights reserved. P.IVA 03153610138
    Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.OKINFO