• Italiano
  • English
A riveder le stelle –
  • Home
  • EBOOKS
  • Sbagliando Strada
  • Alberi Maestri
  • Filo di Perle
  • Italiani Maiuscoli
  • A Ruota Libera
  • CONTACT

A Barolo. Libro in viaggio alla scoperta della Bassa Langa.

By ariles • 10 Novembre 2015 • EBOOKS

A Barolo è un ebook fotografico alla ricerca dell’identità di un luogo. Che racconta del re dei vini e del vino dei re, ma non solo. A 3,99 €

Per smartphone, tablet, pc: scarica e acquista su Book Republic

Per Kindle: scarica e acquista su Amazon

Per iPad e Mac: scarica e acquista su iTunes

Un castello, un paesino, le vigne, un vino superstar: Barolo sembrerebbe tutto qui (o almeno, è ciò che la sua riservatissima indole langarola vorrebbe farci credere).

Invece no: chi ha fiato e curiosità per sgambare tra secoli e vigne può scoprire molte altre storie, legate a una terra schiva, il cui passato ha ancora le unghie nere di chi ha lavorato la terra prima del boom vitivinicolo e dell’enogastronomia Made in Italy. Barolo e la Bassa Langa hanno visto le battaglie tra Liguri, Celti e Romani; hanno sopportato le prepotenze di nobili feudatari; hanno acclamato donne illuminate, nascosto Resistenti e Partigiani. E hanno masticato amaro ai tempi della malora fenogliana, della siccità e delle emigrazioni di massa senza perdere la loro dimensione poetica, sospesa nel tempo e nello spazio.

A Barolo è un viaggio alla ricerca di paesaggi, eventi e testimonianze oggi sovrastate dal re dei vini e le sue vigne imperanti. Si naviga tutta la Bassa Langa, terramare di colline, paesi e castelli meraviglia, scovando borghi eretici, edicole votive romane e memorie di illustri statisti. Da Monforte a Diano d’Alba, da Grinzane a Castiglione Falletto, da La Morra a Novello, la storia prende per mano e accompagna nel territorio di un’Italia nota, ma in realtà ancora tutta da scoprire.

INCIPIT

cover baroloUn paesaggio di su e di giù. Dune verdi in estate, oro in autunno e color nebbia durante l’inverno. Colli e canneti, castelli e borghi medievali, cascine e cappelle votive. E poi filari, filari, filari, ricamati come catenelle all’uncinetto da operosi vignaioli e SPA del wine business. Geometrie di vigne a perdita d’occhio, cucite insieme da sapienze antiche e moderne ambizioni, in un patchwork territoriale campestre ed elegante al tempo stesso. La caccia a Barolo inizia da qui, a sud di Alba, tra il fiume Tanaro e il Belbo, nel cuore della Bassa Langa: siamo nella terra del Nebbiolo, la Langa del Barolo, vino dei re e re dei vini…

 

AlbaBarbarescoBarberaBaroloBassa LangaCastiglione FallettoCollisioniDiano d'AlbaFallettiFreisaGrinzane CavourJuliette ColbertLa Morralanghemade in italyMarchesi FallettiMonforte d'AlbaNovelloPatritopiemonteSerralunga d'AlbaunescovinoWIMU
Tweet
0
La Piazzetta. Il covo di Carmela e Alì.
Betulla. La dama bianca.

About the Author

ariles

Valeria Canavesi è una copywriter che lavora in comunicazione dal 1990, con numerose esperienze di direzione creativa in agenzie italiane e internazionali. Dal 2015 scrive guide su beni culturali e destinazioni italiane anche per l'Enciclopedia Italiana Treccani e il FAI-Fondo Ambiente Italiano. Valeria Canavesi is a copywriter who has been working in Communication since 1990, with a large number of experiences as a Creative Director in Italian and International advertising agencies. Since 2015 she has been writing guides about Italian destinations and treasures for Enciclopedia Italiana Treccani and FAI - Fondo Ambiente Italiano.

You Might Also Like

  • Nel Cilento. Invito al viaggio in un territorio spettacolare.

  • In Val Casies. Guida multi-touch sulla Cenerentola del Tirolo.

  • Nell’Agrigentino. Splendido libro multimediale dedicato alla Sicilia più sorprendente.

  • 99 cannelle

    A L’Aquila. Un ebook fotografico per conoscere, per partire e per non dimenticare.

    Cerca nel sito

    Buongiorno & Benvenuti

    Buongiorno & Benvenuti
    “E quindi uscimmo a riveder le stelle”.
    Così Dante chiude l’Inferno
    della sua Commedia divina.
    Un auspicio di luce, speranza e bellezza.

    Per me un’ispirazione, un invito, una necessità.
    In direzione ostinata e contraria
    rispetto al brutale declino di questi anni.

    Usciamo a riveder le stelle.
    A rialzare lo sguardo là dove merita di posarsi.
    E a scoprire segreti, gioielli e rarità
    di un’Italia meravigliosa, sincera,
    spesso sconosciuta o dimenticata.

    Valeria Canavesi

    Ebooks in vendita

    • Nel Cilento. Invito al viaggio in un territorio spettacolare.

      5 Aprile 2016
    • A Barolo. Libro in viaggio alla scoperta della Bassa Langa.

      10 Novembre 2015
    • In Val Casies. Guida multi-touch sulla Cenerentola del Tirolo.

      23 Novembre 2014
    • Nell’Agrigentino. Splendido libro multimediale dedicato alla Sicilia più sorprendente.

      24 Luglio 2014
    • 99 cannelle

      A L’Aquila. Un ebook fotografico per conoscere, per partire e per non dimenticare.

      6 Aprile 2014

    Like & Follow

    Find us on Facebook

    Twittando twittando…

    Tweet di @Ariles_2014

    Top of the Posts!

    • Le illustrazioni di Paolo d’Altan ...
    • Il cirmolo. Re delle Alpi.
    • Il Platano. L’albero serpente.
    • Federica Angeli. La guerriera che ...
    • Gianni Rodari Italiani Gianni Rodari. Il grammatico della ...
    A riveder le stelle -

    © 2014 Valeria Canavesi. All rights reserved. P.IVA 03153610138
    Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.OKINFO