Nell’Agrigentino. Ebook fotografico in viaggio tra la Sicania e il mare a 5,99 €.
Per smartphone, tablet, pc: scarica e acquista su Book Republic & Mondadori Store
Per Kindle: scarica e acquista su Amazon
Scarica e acquista su iTunes
Dai Monti Sicani al mare. Da Empedocle a Camilleri. Dai templi greci ai borghi Oscar del cinema. Il viaggio nell’Agrigentino raccontato in questo ebook è uno zigzagare nel tempo e nello spazio, alla scoperta di una Sicilia profonda, in parte ancora inesplorata e selvatica ma forse per questo più autentica e pura.
Nell’Agrigentino è un’esperienza che inizia tra le verdi montagne dell’interno, in un patrimonio di biodiversità incredibile, su strade che stupiscono a ogni curva: rupi a strapiombo, colline ordinate di vigne e uliveti, tripudi di fiori primaverili, vulcanelli di gas e fango freddo, paesi arroccati come rapaci a dominare il mondo.
Da qui alla costa è la Storia a prenderci per mano: memorie immortali tra la Valle dei Templi di Agrigento e la rivale Selinunte; le rovine di Eraclea Minoa e il loro triste destino; l’elegante Sciacca e le sue terme antiche; resti di ville romane nei pressi di spiagge mozzafiato e falesie bianco neve infilate come prue dentro al mare smeraldo.
E poi… poi ci sono le storie che non si sanno: l’artista naif deriso e incompreso, oggi esposto nel museo più importante dell’Art Brut internazionale; il giardino dell’Eden a pochi passi dai templi agrigentini; la Pasqua sacra e quella profana tra balli di santi, incontri con Madonne e Cristi Risorti, architetture di pane maestose e visionarie. E infine, una nuova risposta a domande vecchie di secoli: dove si nasconde Kamikos, la mitica città disegnata da Dedalo? E dove si trova la tomba di Minosse, da lui ucciso proprio in terra agrigentina?
Nell’Agrigentino è un racconto che porta lontano, tra gallerie fotografiche suggestive, video, link di approfondimento a siti web, informazioni utilissime anche per chi volesse poi partire per rivivere a modo proprio un viaggio unico, incredibile, da ricordare per sempre.
INCIPIT
Minosse, Pirandello, Ruggero II, Empedocle. E poi Santa Rosalia, Terone, Lucio Postumio Megello e Quinto Mamilio Vitulo. E ancora: Camilleri, Annibale Giscone, Sciascia, Dèdalo. Tanti i personaggi – reali e immaginari – nati, vissuti o morti qui: Greci, Romani, Punici, Arabi, Normanni, Svevi, Angioini, Aragonesi si sono combattuti e succeduti per secoli su troni provvisori, in bilico perenne tra il precedente vinto e il vincitore preceduto. Qui, nell’Agrigentino.
Terra di Sicilia baciata da ogni dio, terra promessa di ogni uomo, troppo bella, ricca e fertile per appartenere ad altri. Selvatica, sensuale, inebriante: ti ammalia lieve, ti seduce con un tuffo al cuore e poi ti morde, e ti fa male.
No Comments